Energia pulita
Obiettivi da raggiungere
Risultati da raggiungere
La società proponente attraverso la presente iniziativa intende posizionarsi in maniera competitiva nel mercato territoriale di riferimento introducendo all'interno del proprio processo aziendale un modello organizzativo efficiente ed innovativo.
In linea con gli orientamenti dell'Agenda Digitale Europea e con la "Strategia nazionale per la crescita digitale 2014-2020", intende penetrare nel mercato offrendo servizi di carattere innovativo e puntando su un'efficienza produttiva interna.
Gli innovativi elementi organizzativi-gestionali che si introdurranno, non solo produrranno miglioramenti, ottimizzazione dei costi, di performance e di fatturato ma permetteranno alla società di distinguersi rispetto alle aziende concorrenti attualmente operanti sul territorio. Sempre in coerenza
con la "Strategia regionale dell'innovazione per la specializzazione S3", nella organizzazione della propria azienda conferirà centralità al ruolo delle ICT, grazie al quale potranno essere forniti servizi aggiuntivi, ciò concorrerà a incrementare il valore aggiunto dell'impresa e migliorerà le competenze "core", al fine di rafforzarne
competitività e sostenibilità La società proponente attraverso la presente iniziativa intende posizionarsi in maniera competitiva nel mercato territoriale di riferimento introducendo all'interno del proprio processo aziendale un modello organizzativo efficiente ed innovativo.
La società, consapevole che l'ausilio dell'informatica è diventato fondamentale per la propria competitività e innovazione nel mercato di riferimento punterà molto sulla componente tecnologica. L'uso delle tecnologie ICT permetterà di garantire la massima efficienza nell'offerta dei prodotti e rispondere con la massima flessibilità alle esigenze dei nostri clienti. Le soluzioni ICT che si sfrutteranno riguarderanno sia la gestione aziendale, sia la gestione dell'infrastruttura, sia soluzioni per la comunicazione interna ed esterna che soluzioni personalizzate per l'azienda. Pertanto, oltre alla vendita di prodotti energetici
si proporrà l'erogazione di servizi annessi come il lavaggio di ultima generazione a basso impatto ambientale;
il cliente avrà a disposizione i seguenti SERVIZI INNOVATIVI:
- Possibilità di visionare i nostri prodotti e servizi on-line;
- Possibilità attraverso il sito di avere informazioni sulle caratteristiche di servizi offerti;
Per gli indicatori sui risultati economici attesi si rimanda alla relazione sulla sostenibilità economico -finanziaria
dell'iniziativa.
" Progetto inserito nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato raggiungibile sul sito www.rna.gov.it"
Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di
Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012” e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di
ricerca nel campo CODICE FISCALE: 02667690818
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
PO FESR Sicilia 2014/2020

UNIONE EUROPEA FESR

REPUBBLICA ITALIANA

REGIONE SICILIANA
